Giornata Nazionale del Paesaggio. Convegno: “The Land and urban Repair. La funzione sociale e culturale del restauro del paesaggio. Tendere verso la bellezza”

Palazzo Patrizi Clementi, Sala delle Colonne Doriche Via Cavalletti, 2 - Roma - Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’Area metropolitana di Roma, la Provincia di Viterbo e l’Etruria meridionale

14 marzo 2017 - Evento

Barucci_Pietro_paludi_maccarese
Barucci_Pietro_paludi_maccarese

Il prossimo 14 marzo si celebra la prima Giornata nazionale del Paesaggio, istituita, nello spirito della Convenzione Europea del Paesaggio (D.M. n.457/2016) al fine di richiamare il Paesaggio quale valore identitario del Paese e per trasmettere alle nuove generazioni il messaggio che la tutela del Paesaggio e la memoria storica che ne deriva costituiscono valori culturali essenziali per uno sviluppo consapevole del territorio.

In occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio la Soprintendenza organizza una giornata di studi volta ad offrire una panoramica dell’attività di tutela e delle esperienze di restauro e riqualificazione, raccontate dai Funzionari che operano sul territorio.

Il recupero o la conservazione del paesaggio dal punto di vista estetico ("il paesaggio è l'ambiente nei suoi aspetti visivi ", vv.  Sentenza 367/2007 Corte Costituz.), può essere veicolo di riscatto sociale e culturale. Vivere in un paesaggio ben conservato o ben recuperato predispone maggiormente al rispetto di sé, dell'altro e, di conseguenza, dei luoghi e stimola il senso dell'appartenenza.

Info:
tel: 06 67233000; 06 67233020

Per partecipare al convegno occorre registrarsi inviando una mail a: sabap-rm-met.soprintendente@beniculturali.it entro e non oltre il 10 marzo 2017.