Veio - 8 marzo 2017: Giornata internazionale della donna
Veio, località Isola Farnese. Santuario dell’Apollo a Portonaccio. Via Riserva di Campetti, 00123 Roma - Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’Area metropolitana di Roma, la Provincia di Viterbo e l’Etruria meridionale
8 marzo 2017 - visite guidate
L’incontro condurrà i visitatori attraverso i resti dell’importante santuario etrusco alle porte di Veio. Sarà l’occasione di percorrere la storia della grande città etrusca, la prima a cadere in mano romana, ma anche di conoscere, nella giornata internazionale della donna, il mondo femminile dell’antica Etruria. Quello che ci accoglie è il volto di una dea, Latona, vittima della prepotenza di Zeus e della gelosia di Hera. Ma incontreremo anche il vero “volto” delle donne etrusche, dedite alla filatura e alla tessitura, custodi della casa, virtuose perché fedeli al marito, sebbene la loro posizione sociale fosse alquanto diversa da quella delle donne greche e romane. Sono queste differenze che hanno indotto alcuni autori antichi a tramandare maliziose descrizioni delle donne etrusche, rappresentate troppo libere e di scarsa moralità.
Informazioni e prenotazioni:
Info 06.3226571; Ingresso: 2 €; ridotto 1 € - Ingresso gratuito per le donne
Email:
laura.derme@beniculturali.it; nadia.fagiani@beniculturali.it