Tarquinia. Attraversare il passato tra natura e cultura - Giornate Europee del Patrimonio 2017
Tarquinia (VT), necropoli dei Monterozzi - Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’Area metropolitana di Roma, la Provincia di Viterbo e l’Etruria meridionale
23-24 settembre 2017 - GEP 2017

Le due giornate saranno dedicate alla presentazione della Tarquinia etrusca, nella sua complessità, dai luoghi della città antica al santuario emporico di Gravisca sulla costa alla grande necropoli dei Monterozzi, con un programma ricco e articolato, che punterà l’obbiettivo sull’interazione tra la comunità antica ed il territorio circostante.
Le visite guidate saranno un’occasione per conoscere Tarquinia anche attraverso gli occhi degli studiosi che da anni conducono scavi sia sulla Civita sia nei santuari di Gravisca.
Alla Necropoli dei Monterozzi, l’area della cava e le tombe degli Aninas e delle Quattro figurine saranno l’occasione per conoscere la lavorazione e lo sfruttamento della pietra; le pitture delle tombe Barone, Tori, e Orco offriranno lo spunto per confrontare le tradizioni agrarie antiche con quelle recenti.
PROGRAMMA
SABATO 23 SETTEMBRE
Ore 9.30-13.30
Pianoro della Civita, Statale Aurelia bis, km 6400
Civita Aperta: un percorso affascinante alla scoperta dell’antica città etrusca
a cura dell’Università degli Studi di Milano
Visite guidate agli scavi in corso e ai monumenti dell’antica città
Ore 15.00-19.00
Necropoli del Calvario e necropoli Scataglini, Strada Provinciale Monterozzi Marina
L'arte di lavorare la roccia: dalla cava alla necropoli
Visite guidate alla cava e alle tombe Quattro Figurine e Aninas. Partenza dalla necropoli dei Monterozzi con l’accompagnamento musicale della banda “G. Setaccioli” di Tarquinia
Ore 19.30 - 22.30
Necropoli dei Monterozzi, Strada Provinciale Monterozzi Marina
Apertura straordinaria tombe Giocolieri, Guerriero, Loculi, Caccia e Pesca, Cacciatore, Leonesse, Fior di loto, Pulcella, Pallottino
Ore 21.00
Necropoli dei Monterozzi
Gli Etruschi si svelano - Visita guidata teatralizzata su prenotazione a cura di Artemide Guide
DOMENICA 24 SETTEMBRE
Ore 10.00-12.00
Gravisca
Coltura cerealicola e orticola a confronto nei culti di Demetra e di Adone
a cura dell’Università degli Studi di Perugia
Visita guidata al santuario emporico
Ore 15.00-19.00
Le tradizioni agrarie dall'antichità ad oggi
Visite guidate alle tombe esterne al recinto: Barone, Tori, e Orco, con partenza dalla necropoli dei Monterozzi, Strada Provinciale Monterozzi Marina
Ore 17.00 – Visita alla tomba degli Scudi con prenotazione obbligatoria a cura del FAI
Necropoli dei Monterozzi, Strada Provinciale Monterozzi Marina
- sabato 23 settembre: Orario: 8.30-22.30 - ultimo ingresso 22:00
- Apertura straordinaria serale sabato 23 settembre: prezzo simbolico 1,00 euro
- domenica 24 settembre: Orario: 8.30-19.30
Biglietto: intero 6.00; ridotto 3.00
#GEP2017 #culturaenatura #culturaèpartecipazione
Informazioni
sabap-rm-met.comunicazione@beniculturali.it
sabap-rm-met.tarquinia@beniculturali.it
Prenotazione obbligatoria visita guidata teatralizzata
(+39) 0766 857387 - (+39) 06 99552876