Veio. Radici/Archeologia, Radici/Natura
Veio – Area Archeologica del Santuario di Portonaccio - SABAP-RM-MET
24 settembre 2017 - Apertura straordinaria
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio l’area archeologica del Santuario di Portonaccio a Veio, osserverà un’apertura straordinaria prolungata, durante la quale, i visitatori, dopo una breve introduzione sul ruolo e la storia della grande città etrusca di Veio, saranno accompagnati a visitare la Tomba delle Anatre degli inizi del VII sec. a.C. (abitualmente chiusa al pubblico e visitabile solo su prenotazione), dove sono conservate tra le più antiche pitture funerarie d’Etruria con fregi di animali resi “a linea di contorno” nella prima tecnica pittorica ricordata dagli scrittori antichi.
Le testimonianze archeologiche di Veio si inseriscono in un contesto naturalistico dove emerge leggibile l’antica azione umana nel suo alterno tentativo di integrazione, di adattamento o di trasformazione del paesaggio. Gli aspetti naturalistici verranno illustrati dai guardiaparco del Parco Naturale Regionale di Veio, lungo il suggestivo percorso a piedi tra l’area di Portonaccio e la tomba.
Informazioni e prenotazioni:
L’appuntamento è presso l’area archeologica del Santuario di Portonaccio in Via Riserva Campetti.
Ore 10,30 del 24 settembre: visita alla Tomba delle Anatre, raggiungibile a piedi con un percorso di alcune centinaia di metri.
Area archeologica Santuario etrusco di Portonaccio
Via della Riserva di Campetti snc (Isola Farnese) 00123 ROMA – tel. 0630890116
Orario: Domenica 8,00 – 18,00 (apertura prolungata)
Biglietto: 2 euro – ridotto: 1 euro
Per info: laura.derme@beniculturali.it