Mostra fotografica e Incontro: "La legalità nella tutela del patrimonio culturale".

Palestrina - Complesso degli Edifici del Foro - Piazza Regina Margherita - Sabap-rm-met-Associazione Cambiamenti-Comitato “Don Peppe Diana”

sabato 26 maggio 2018 ore 18.00 - Evento

260518
260518

La Soprintendenza partecipa a Palestrina all’iniziativa della Giornata della Legalità 2018, organizzata dall’Amministrazione Comunale, dall’associazione CambiaMenti di Domenico Noviello e dal comitato “Don Peppe Diana”.

La manifestazione nasce dal lavoro di collaborazione, frutto degli intenti comuni, dell’Amministrazione Comunale e dei docenti e alunni dei tre istituti comprensivi di Palestrina. Durante l’anno scolastico gli alunni di ogni classe, guidati dai docenti, adottano una vittima di mafia e ne ripercorrono la vicenda personale anche alla presenza di familiari; i docenti mostrano documenti che riguardano alcune delle vittime di mafia e commentano la visione di film noti, come per esempio, “I cento Passi”.

Il complesso degli edifici del Foro, in cui è compresa l'antica basilica civile della città e la straordinaria Aula Absidata restaurata recentemente, dove si trattavano gli affari e si amministrava la giustizia, si offre come spazio idealmente collegato all'iniziativa della legalità.

Nelle sale dell’Ex Seminario Vescovile è ospitata la mostra fotografica che raccoglie i volti delle vittime di mafia; nella sala conferenze del complesso si terrà, nel pomeriggio, un incontro che prevede, oltre ai saluti delle autorità e dei protagonisti dell'iniziativa,  anche un intervento sulla corruzione nel mondo antico- tenuto dal prof. Cristiano Scagliarini- ed una breve relazione del luogotenente Roberto Lai, già in servizio presso il comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, sul legame fra depredazione del patrimonio archeologico, riciclaggio di denaro sporco, mafia e camorra.

Info: mail: sandra.gatti@beniculturali.it; tel. 349-1021684; 347-7070988;