Presentazione del volume L’Italia dell’arte venduta. Collezioni disperse, capolavori fuggiti di Fabio Isman

Antiquarium di Lucus Feroniae, Via Tiberina, Km 18,500 – Capena (RM) - SABAP-RM-MET

9 maggio 2019, ore 17.00 - Evento

090519_invito incontri al museo
090519_invito incontri al museo

Continua il ciclo di Incontri al Museo all’Antiquarium di Lucus Feroniae con la presentazione del volume “L’Italia dell’arte venduta. Collezioni disperse, capolavori fuggiti” di Fabio Isman. Il volume è il racconto delle collezioni disperse e dei capolavori fuggiti, il racconto di un’Italia che ha venduto la sua arte. Una “fuga” che va narrata in tutti i suoi aspetti dalle vendite private ai mercati irrispettosi che nascono dai conflitti e dagli scavi clandestini. Pezzi unici dei grandi maestri italiani venduti dalle famiglie più influenti per pagare debiti, mantenere il proprio status privilegiato cercando di mascherare la decadenza, pagare milizie per intraprendere una guerra. L’impoverimento e la caduta del potere nelle città italiane va spesso di pari passo con lo spogliarsi e l’essere spogliate di opere d’arte. Come scrive Fabio Isman “a poco vale consolarsi con il tantissimo che ci è rimasto se non si riflette sul moltissimo che è sparito”.

Info e prenotazioni:

tel: 06 9085173