Presentazione dei restauri nella chiesa di San Giovanni Battista a Sacrofano
Sacrofano (RM) Chiesa di San Giovanni Battista
Sabato 11 maggio 2019, ore 19 - Evento
Sabato 11 maggio, alle ore 19.00 presso la Chiesa di S. Giovanni Battista a Sacrofano, si presentano i risultati del restauro della conca absidale, finanziato nel 2017 dalla Soprintendenza: l’affresco seicentesco, reso completamente illeggibile dall’annerimento delle vernici e dei precedenti interventi di restauro, ha recuperato, grazie all’attento restauro condotto dal Consorzio Recro, la delicata e luminosa cromia originale: l’ampio respiro della composizione, la leggerezza e l’ariosità dell’insieme, denotano la formazione romana dell’ignoto artista, che si ispira alle grandi decorazioni realizzate nelle chiese romane dai capiscuola della prima metà del Seicento.
Alcuni saggi, condotti nella parte inferiore della conca, hanno inoltre messo in luce una fase decorativa precedente, databile alle metà del Cinquecento, ancora tutta da esplorare. Alla stessa fase appartiene un lacerto di decorazione sorprendentemente ricomparsa nel corso della messa in sicurezza del sottotetto (finanziata dalla Diocesi di Civita Castellana), raffigurante due angioletti che sostengono una ghirlanda di frutti che fa da cornice alla finestra ad oculo.
Dopo la Santa Messa, celebrata alle ore 18.00 da S.E.R. Mons. Romano Rossi, Vescovo di Civita Castellana, apre l’evento inaugurale il Parroco, Don Hilarion Mafoula; Intervengono: il Soprintendente Arch. Margherita Eichberg; Isabella Del Frate, Storica dell’Arte (SABAP-RM-MET) e Direttrice dei Lavori; Cristiana De Lisio e Alessia Felici, Restauratrici (Consorzio Recro).