NUOVI “RACCONTI” PER LA VILLA DI ORAZIO A LICENZA

Area archeologica della Villa di Orazio – Via Licinese, s.n.c. – Licenza (Rm) - SABAP-RM-MET in collaborazione con i Comuni di Cineto Romano, Licenza e Vicovaro

Sabato 21 e Domenica 22 settembre 2019 - GEP 2019

Villa di Orazio - fontana
Villa di Orazio - fontana

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, il 21 e 22 settembre, la Villa di Orazio a Licenza e alcuni “Luoghi oraziani” saranno presentati al pubblico sotto una nuova luce.

Sabato 21 si inizierà con la visita ai suggestivi Eremi di San Benedetto, lungo l’antica Via Valeria, che, oltre a custodire la memoria del Patrono d’Europa, aiutano a rievocare l’immagine della Valle dell’Aniene all’epoca del celebre poeta lirico latino.

Nella Villa sarà inaugurato il nuovo percorso di visita che si avvale di pannelli didattici, realizzati con il contributo dell’Associazione Monte Pellecchia Onlus, aggiornati sulla base delle ultime ricerche archeologiche e arricchiti, grazie ai QRcode dinamici, di contenuti elaborati da studenti del Liceo Scientifico e delle Scienze Umane “Teresa Gullace Talotta” di Roma nell’ambito di un progetto di alternanza Scuola-Lavoro. Altri approfondimenti, dedicati alla figura e alle opere del poeta venosino, collocati nel Centro accoglienza, sono scaturiti da un progetto degli studenti del Liceo Ginnasio Statale “Orazio” di Roma.

Dalla Villa ci si trasferirà al Museo Oraziano di Palazzo Orsini, nel centro storico di Licenza, che espone i preziosi reperti rinvenuti durante gli scavi del 1911-14.

Domenica 22 il programma è incentrato su Villa (ore 16.30) e Museo (ore 16.30), ma prevede anche la visita (ore 15.30) all’Antiquarium Comunale “Giovanni Battista Ulisse” di Cineto Romano, in Via delle robinie, 1, inaugurato nel 2017.

 

Programma

 

Sabato 21 settembre

 

Ore 14.30 – Visita agli Eremi di San Benedetto

                    Vicovaro, Loc. San Cosimato, in Via Tiburtina Valeria, km 47.400

Ore 16.00 – Presentazione del nuovo percorso di visita dell’Area archeologica della Villa di Orazio

                    Licenza, Via Licinese, s.n.c.

Ore 17.00 – Visita guidata alla Villa e intermezzi musicali

Ore 19.00 – Visita guidata al Museo Oraziano

                    Licenza, Palazzo Orsini

                         

Domenica 22 settembre

 

Ore 15.30 – Visita all’Antiquarium comunale di Cineto Romano

                     Cineto Romano, Via delle robinie, 1

Ore 16.30 – Visita guidata alla Villa di Orazio

Ore 18.30 – Visita guidata al Museo Oraziano

Ingressi gratuiti

 

Per informazioni: 338-9566506 (Direttore Funzionario archeologo Dott. Zaccaria Mari)

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, il 21 e 22 settembre, la Villa di Orazio a Licenza e alcuni “Luoghi oraziani” saranno presentati al pubblico sotto una nuova luce.

Sabato 21 si inizierà con la visita ai suggestivi Eremi di San Benedetto, lungo l’antica Via Valeria, che, oltre a custodire la memoria del Patrono d’Europa, aiutano a rievocare l’immagine della Valle dell’Aniene all’epoca del celebre poeta lirico latino.

Nella Villa sarà inaugurato il nuovo percorso di visita che si avvale di pannelli didattici, realizzati con il contributo dell’Associazione Monte Pellecchia Onlus, aggiornati sulla base delle ultime ricerche archeologiche e arricchiti, grazie ai QRcode dinamici, di contenuti elaborati da studenti del Liceo Scientifico e delle Scienze Umane “Teresa Gullace Talotta” di Roma nell’ambito di un progetto di alternanza Scuola-Lavoro. Altri approfondimenti, dedicati alla figura e alle opere del poeta venosino, collocati nel Centro accoglienza, sono scaturiti da un progetto degli studenti del Liceo Ginnasio Statale “Orazio” di Roma.

Dalla Villa ci si trasferirà al Museo Oraziano di Palazzo Orsini, nel centro storico di Licenza, che espone i preziosi reperti rinvenuti durante gli scavi del 1911-14.

Domenica 22 il programma è incentrato su Villa (ore 16.30) e Museo (ore 16.30), ma prevede anche la visita (ore 15.30) all’Antiquarium Comunale “Giovanni Battista Ulisse” di Cineto Romano, in Via delle robinie, 1, inaugurato nel 2017.

 

Programma

 

Sabato 21 settembre

 

Ore 14.30 – Visita agli Eremi di San Benedetto

                    Vicovaro, Loc. San Cosimato, in Via Tiburtina Valeria, km 47.400

Ore 16.00 – Presentazione del nuovo percorso di visita dell’Area archeologica della Villa di Orazio

                    Licenza, Via Licinese, s.n.c.

Ore 17.00 – Visita guidata alla Villa e intermezzi musicali

Ore 19.00 – Visita guidata al Museo Oraziano

                    Licenza, Palazzo Orsini

                         

Domenica 22 settembre

 

Ore 15.30 – Visita all’Antiquarium comunale di Cineto Romano

                     Cineto Romano, Via delle robinie, 1

Ore 16.30 – Visita guidata alla Villa di Orazio

Ore 18.30 – Visita guidata al Museo Oraziano

Ingressi gratuiti

 

Per informazioni: 338-9566506 (Direttore Funzionario archeologo Dott. Zaccaria Mari)