LE ANTICHE VILLE TIBURTINE / UN QUARTIERE DELLA TIVOLI MEDIOEVALE

Tivoli - Piazza Campitelli - SABAP-MET-RM in collaborazione con la Società Tiburtina di Storia e d’Arte

27/11/2021 - Visita guidata

2 - Chiesa di S. Pietro
2 - Chiesa di S. Pietro

A conclusione delle visite guidate che nella scorsa estate hanno riscosso maggiore successo, quelle all’Area archeologica della Villa di Orazio a Licenza e alla Tivoli sotterranea, la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Roma e per la provincia di Rieti in collaborazione con la Società Tiburtina di Storia e d’Arte propone una visita guidata che intende approfondire il tema della villa romana quale luogo di soggiorno estivo e il tema della trasformazione della città antica durante il Medioevo. L’occasione propizia è offerta dalla mostra in corso, organizzata dal Comune di Tivoli, “Le grandi ville romane del territorio tiburtino” (marzo-dicembre 2021), allestita nel Museo della Città in Piazza Campitelli.

Sabato 27 novembre, pertanto, a partire dalle ore 15.30, sarà dapprima visitata la mostra, la quale affronta proprio il tema del costume della villeggiatura che a partire dal II sec. a.C. ebbe in Tibur e nella valle dell’Aniene un ambito particolarmente privilegiato, quindi sarà illustrato il contesto topografico dell’area di Piazza Campitelli, situata in età romana a ridosso della cinta muraria, al cui esterno si dislocavano già le prime ville residenziali, rinnovate nel XVI secolo dalla costruzione di Villa d’Este, per concludere con la suggestiva visita notturna alla chiesa di S. Pietro o della Carità, vero gioiello del romanico, e agli interessanti scavi nella cripta.

I visitatori saranno accompagnati dal dott. Zaccaria Mari, Funzionario archeologo e consigliere della Società Tiburtina, e dal prof. Francesco Ferruti, consigliere della Società Tiburtina.

Informazioni e prenotazioni:  

La visita è riservata a un numero massimo di 20 persone.

Partecipazione a titolo gratuito con prenotazione obbligatoria all’indirizzo: zaccaria.mari@beniculturali.it

 

Durante la visita si è tenuti al rispetto delle misure per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19 che dal 6 agosto 2021 prevedono l’obbligatorietà del Green Pass.

1 - Villa di Manilio Vopisco
1 - Villa di Manilio Vopisco

2 - Chiesa di S. Pietro
2 - Chiesa di S. Pietro

Allegati