La grotta in ogni senso

Pescorocchiano (RI), Grotte di Val de’ Varri; Corvaro di Borgorose (RI), Museo Archeologico del Cicolano - SABAP-MET-RM con il Museo Archeologico del Cicolano, le Grotte di Val de’ Varri e lo Shaka Zulu Club Subiaco

16 giugno 2024 - Giornate Europee dell’Archeologia

Locandina grotta in ogni senso
Locandina grotta in ogni senso

In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Roma e per la provincia di Rieti organizza domenica 16 giugno l’iniziativa La Grotta in ogni senso, con lo scopo di avvicinare un pubblico di non vedenti e ipovedenti al mondo sotterraneo della speleologia e dell’archeologia. L’evento è in collaborazione con il Museo Archeologico del Cicolano di Corvaro di Borgorose (RI), le Grotte di Val de’ Varri di Pescorocchiano (RI) e lo Shaka Zulu Club Subiaco.

Sarà un modo per scoprire le meraviglie delle grotte e dei fenomeni carsici che le caratterizzano, ma anche la storia di un territorio incontaminato e selvaggio, quello del Cicolano, abitato in epoca antica dagli Equi e poi conquistato nel III secolo a.C. dai Romani.

La giornata inizierà con la visita tattile delle Grotte di Val de’ Varri, un complesso di cavità fossili e attive che si sviluppano alla base del versante meridionale del monte Sant’Angelo a Pescorocchiano (RI). Il percorso, movimentato da strettoie e cambi di quota facilmente superabili, si articolerà alla ricerca di stalattiti, stalagmiti, concrezioni: tutto ciò che caratterizza la grotta con i suoi suoni, i suoi odori, i cambiamenti climatici in modo da offrire una visita sensoriale completa con un percorso in piena sicurezza, grazie all’aiuto di operatori appositamente formati.

Il pomeriggio sarà dedicato invece alla spiegazione dei tesori archeologici del territorio, custoditi nel Museo Archeologico del Cicolano di Corvaro di Borgorose, dove per l’occasione saranno fatti toccare reperti originali per immedesimarsi maggiormente nel lavoro dell’archeologo.

Evento a prenotazione obbligatoria da effettuarsi entro giovedì 13 giugno 2024.

 

Programma della giornata:

ore 9.30 Incontro alla Grotta di Val de’ Varri per la visita sensoriale speleologica

ore 13.00 Pranzo in convenzione a Corvaro di Borgorose

ore 15.00 Visita tattile al Museo Archeologico del Cicolano a Corvaro di Borgorose

Visite guidate e ingressi ai luoghi culturali sono gratuiti per il disabile e per l’accompagnatore. Il pranzo sarà in convenzione nel ristorante “La Rocca” di Corvaro di Borgorose.

All’interno della grotta la temperatura è di 9°; è consigliato indossare giacca e scarpe con suola tassellata o antiscivolo. 

Informazioni e prenotazioni: Gabriele Catoni, tel. 3488751277, mail gcatoni@iol.it