Misure di protezione del Mitreo e orari di visita
27/02/2020
La chiesa rupestre di S.Maria del Parto (nota come “Mitreo” di Sutri) è un monumento unico e straordinario, del quale vale la pena di sottolineare il valore culturale prima ancora che la “bellezza” artistica.
L’aumento del numero di visitatori che Sutri ha avuto nell’ultimo anno ha avuto purtroppo un impatto negativo sul microclima del Mitreo.
Per conservare le proprie caratteristiche, infatti, il monumento deve mantenere un costante grado di umidità, CO2 e presenza batterica nell’ambiente.
Per conservare il monumento e tramandarlo alle generazioni future occorre limitare il numero di visitatori a un massimo di 15 ogni ora (cosa oggi anche utile per le sopraggiunte esigenze sanitarie) e monitorare costantemente lo stato di conservazione delle superfici dipinte.
Per questo motivo a partire da oggi il Mitreo sarà visitabile solo su prenotazione con accesso gratuito, dal martedì al sabato dalle 9 alle 13 e con lo stesso orario a domeniche alterne; oltre questo orario gli accessi potrebbero comportare dei costi aggiuntivi. Per prenotare la visita è possibile scrivendo a sabap-rm-met.sutri@beniculturali.it, indicando data, ora e numero di visitatori; la prenotazione sul posto sarà consentita solo in base alla disponibilità di posti.
L’Anfiteatro romano scavato nella medesima rupe del Mitreo è altrettanto straordinario e unico nel suo genere, ma fortunatamente richiede misure di protezione meno rigide, che non comportano limiti al numero di visitatori.
orario:
|
LUN. |
MAR. |
MER. |
GIO. |
VEN. |
SAB. |
DOM. |
OTT. – MAR.
|
(chiuso) |
ore 9-13 |
ore 9-13 |
ore 9-13 |
ore 9-13 |
ore 9-13* |
ore 9-13* |
Il Mitreo è visitabile a domeniche alterne |
|||||||
|
|||||||
APR. – SETT.
|
(chiuso) |
ore 9-18 |
ore 9-13 |
ore 9-13 |
ore 9-18 |
ore 9-13* |
ore 9-13* |
Il Mitreo è visitabile a domeniche alterne |
* grazie al supporto del Comune di Sutri l'anfiteatro rimarrà aperto fino alle ore 17,00