Lazio e Sabina 1

Lazio e Sabina, vol.1
Lazio e Sabina, vol.1
Autore
Autori vari
Soggetto
Archeologia
Tipo
Atti di convegno

Dati bibliografici

Lazio e Sabina 1 (Atti del Convegno "Primo Incontro di Studi sul Lazio e la Sabina", Roma, 28-30 gennaio, 2002), a cura di J. Rasmus Brandt, X. Dupré Raventòs, G. Ghini (Lavori e Studi della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio, 1), Roma 2003, pp. 292

Descrizione

Primo di una serie di volumi dedicati agli atti dei convegni "Incontri di Studio sul Lazio e la Sabina", organizzati dalla Soprintendenza con l'intento di offrire tempestivamente una rassegna aggiornata delle attività di scavo e ricerca svolte sul territorio di competenza dal personale scientifico interno, collaboratori esterni e ricercatori di Istituti di Cultura e Università italiani e stranieri. Il territorio di riferimento abbraccia l'area laziale a Sud del Tevere e la Sabina (Provincia di Roma, ad esclusione del Comune di Roma, dell'area ostiense e del settore settentrionale, Provincie di Frosinone, Latina e Rieti). L'iniziativa, preceduta da convegni più ristretti dedicati ai soli Colli Albani, riprende l'idea che aveva ispirato i convegni di "Archeologia Laziale", organizzati dal Comitato per l'Archeologia Laziale del Consiglio Nazionale delle Ricerche dal 1978 al 1994, ove fondamentale fu la partecipazione della Soprintendenza.

Gli atti del primo "Incontro", organizzato insieme agli Istituti di Cultura Nordici a Roma (Accademia di Danimarca, Institutum Romanum Finlandiae, Istituto di Norvegia, Istituto Svedese di Studi Classici) e alla Scuola Spagnola di Storia e Archeologia di Roma, presenta i contributi relativi alle acquisizioni più recenti ordinati cronologicamente e topograficamente all'interno delle sezioni Lazio e Sabina, Castelli Romani e litorale, Area albana e nemorense.